Comunicazione dell’Ufficio III: si pubblica il calendario per le prove disciplinari della classe di concorso A045 – SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI per i candidati appartenenti alla Regione Veneto.
Il calendario riguardante i candidati delle Regioni aggregate (Lombardia e Toscana) verrà pubblicato successivamente.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si comunica che la lettera estratta per l’inizio delle prove disciplinari della classe di concorso A045 – SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI – è la lettera “E”
Comunicazione dell’Ufficio III: si pubblica il calendario per le prove disciplinari della classe di concorso ADSS – SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA II GRADO – distinto tra Sottocommissione 1 e Sottocommissione 2.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la RETTIFICA della graduatoria di merito del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 498 del 21 aprile 2020, così come modificato dal Decreto Dipartimentale n. 2215 del 18 novembre 2021 per il reclutamento del personale docente per la scuola primaria – posto comune EEEE per la regione VENETO
I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.
Si comunica ai candidati che all’interno di Polis -> altri servizi è disponibile la funzione “Concorso ordinario D.D. 498/2020 – Visualizzazione prove” per vedere il dettaglio delle singole valutazioni.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che la lettera estratta per l’inizio delle prove disciplinari della classe di concorso ADSS – SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA II GRADO – è la lettera “A”
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la RETTIFICA della graduatoria di merito del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 498 del 21 aprile 2020, così come modificato dal Decreto Dipartimentale n. 2215 del 18 novembre 2021 per il reclutamento del personale docente per la scuola dell’infanzia – posto sostegno ADEE per la regione VENETO.
I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.
Si comunica ai candidati che all’interno di Polis -> altri servizi è disponibile la funzione “Concorso ordinario D.D. 498/2020 – Visualizzazione prove” per vedere il dettaglio delle singole valutazioni.
Su indicazione dell’Ufficio III: Pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione l’Avviso prot. n. 24978 del 30.06.2022 avente come oggetto
Apertura funzioni per la presentazione telematica delle istanze:
– di scioglimento della riserva ai fini dell’inclusione a pieno titolo negli elenchi del sostegno delle Graduatorie ad Esaurimento;
– di conferma dei titoli di servizio ai fini dell’inclusione a pieno titolo nella II fascia delle GPS relative ai posti di sostegno o ai fini della valutabilità in altra graduatoria;
– di scioglimento della riserva, ai fini dell’inclusione a pieno titolo nelle GPS di I fascia.
tra il 1° luglio 2022 (h. 9,00) e il 16 luglio 2022 (h. 14,00),
istanze di scioglimento della riserva ai fini dell’inclusione a pieno titolo negli elenchi del sostegno delle Graduatorie ad Esaurimento
tra il 1° luglio 2022 (h. 9,00) e il 15 luglio 2022 (h. 23,59), istanze di conferma dei titoli di servizio maturati nel corrente anno scolastico per l’inclusione a pieno titolo nella II fascia delle GPS relative ai posti di sostegno o ai fini della valutabilità in altra graduatoria.
tra l’8 luglio 2022 (h. 9,00) e il 21 luglio 2022 (h. 23,59), istanze di scioglimento della riserva, ai fini dell’inclusione a pieno titolo nelle GPS di I fascia, relative ai posti comuni e di sostegno, a seguito del conseguimento, entro la data del 20 luglio 2022, del titolo di abilitazione e/o di specializzazione sul sostegno.
Le istanze potranno essere presentate, esclusivamente mediante modalità telematica, tramite il seguente link
https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm
Link alla pubblicazione dell’Avviso MI prot. n. 24978 del 30.06.2022
Comunicazione della Direzione Generale: Facendo seguito all’Avviso di questo Ufficio prot. n. AOODRVE-8923 del 20.04.2022, si comunica che è stato conferito alla Dott.ssa Angela RIGGIO l’incarico dirigenziale non generale di direzione dell’Ufficio II ”Ordinamenti scolastici. Politiche formative e orientamento. Rapporti con la Regione. Progetti europei. Esami di Stato” dell’USR Veneto
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III:
si comunica che sul sito dell’USR Lombardia è pubblicata la graduatoria di merito del concorso di cui al Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020 e Decreto Dipartimentale n. 23 del 5 gennaio 2022 per la classe di concorso AA24 – LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI II GRADO (FRANCESE) per la regione Veneto.
Comunicazione dell’Ufficio II: la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione, INDIRE e il Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica organizzano la V edizione della Scuola estiva “La pratica filosofica per lo sviluppo sostenibile. Siamo quel che mangiamo”, che si terrà in modalità online dal 6 all’8 luglio 2022.
L’iniziativa di formazione, gratuita e rivolta ai docenti del primo e secondo ciclo di istruzione e dei CPIA, attraverso il contributo di accademici, esperti, studiosi di diversi ambiti del sapere e appartenente ad altri Ministeri, istituzioni ed enti di ricerca, si articola in proposte che includono webinar e attività da remoto, nel contesto dell’Agenda 2030, sviluppando l’Obiettivo 4 “Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti” con riferimento all’Obiettivo 12 “Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo e ai suoi traguardi a partire dalla questione del cibo”, al fine di promuovere l’educazione allo sviluppo sostenibile, offrire spunti per coltivare il pensiero complesso – nella sua articolazione critica, creativa e caring – e di rinnovare metodologie e pratiche didattiche.
Ai fini della partecipazione è necessaria l’iscrizione, le cui modalità sono indicate nella nota in allegato e i cui termini scadono il 4 luglio 2022.
Per ogni ulteriore dettaglio, si invita ad una attenta lettura della nota e del programma in allegato.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si pubblica il calendario per le prove disciplinari della classe di concorso ADMM – SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA I GRADO – distinto tra Sottocommissione 1 e Sottocommissione 2.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di RETTIFICA della Commissione giudicatrice della Procedura straordinaria in attuazione dell’articolo 59, commi da 4 a 9, del decreto-legge 25 maggio 2021 n. 73 convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 e s.m.i. per la classe di concorso per la classe di concorso ADSS – Sostegno II Grado.
Il presente decreto annulla e sostituisce il precedente DRVE prot. n. 2097 del 20 giugno 2022.
Comunicazione dell’Ufficio VII – UAT di Verona: si comunica che i calendari per la prova pratica ed orale della classe di concorso A020 – FISICA sono stati pubblicati al seguente indirizzo: http://www.istruzioneverona.it/?p=49859
Comunicazione dell’Ufficio VIII – UAT di Vicenza: si comunica che i calendari per la prova pratica ed orale della classe di concorso A034 – SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE sono pubblicati al seguente indirizzo: https://vicenza.istruzioneveneto.gov.it/2022/06/11/concorso-d-d-n-499-2020-e-d-d-n-23-2022-convocazione-alla-prova-pratica-ed-orale-per-la-procedura-concorsuale-a034-scienze-e-tecnologie-chimiche/.
Comunicazione dell’Ufficio II: si informa che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso Pubblico di cui all’oggetto.
Le Istituzioni Scolastiche interessate dovranno inviare le candidature, utilizzando l’allegata scheda di progetto e nominando il file: PROGETTO_SCUOLA_POLO_REGIONALE_ATTIVITA’ SPORTIVA SCOLASTICA entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 6 luglio 2022 all’indirizzo di posta elettronica certificata drve@postacert.istruzione.it.
Comunicazione dell’Ufficio II: la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione e INDIRE organizzano la III edizione di “PATHS Summer School. Filosofia e Scuola Futura”, che si terrà in modalità online dal 12 al 14 luglio 2022.
L’iniziativa di formazione gratuita, rivolta ai docenti del primo e secondo ciclo di istruzione, dei CPIA e degli ITS, si articola in numerose proposte, che includono esperienze immersive, webinar e laboratori, volte al confronto sul rinnovamento della didattica e sulla sperimentazione di nuovi approcci metodologici della Filosofia.
Ai fini della partecipazione è necessaria l’iscrizione il cui modulo è reperibile al https://formazione.indire.it/paths/summer-school-2022 e il cui termine scade il 10 luglio 2022.
Per ogni ulteriore dettaglio, si invita ad una attenta lettura della nota e del programma in allegato e a visitare il sito dedicato al link https://formazione.indire.it/paths/home .
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: pubblicato sul sito M.I. il D.D. prot.1511 del 23-06-2022 che disciplina gli aspetti caratterizzanti dei corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL rivolti ai docenti in servizio nelle scuole dell’infanzia e primaria e dei corsi di perfezionamento per l’insegnamento con metodologia CLIL di discipline non linguistiche in lingua straniera rivolti ai docenti in servizio nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Comunicazione dell’Ufficio II: il M.I. – Uff. IX Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione e Formazione avvia una rilevazione delle modalità adottate dalle istituzioni scolastiche per l’introduzione dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica negli aa.ss. 2020/21 e 2021/22, ai sensi del D.M. 35/2020.
Gli esiti del monitoraggio sulle attività svolte dalle scuole forniranno gli elementi istruttori affinché il Ministero dell’Istruzione integri, entro l’anno scolastico 2022/2023, le Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica partendo dagli esiti della prima applicazione della legge realizzata dalle istituzioni scolastiche nell’esercizio della loro autonomia di sperimentazione.
La partecipazione al monitoraggio è la prima fase di un processo di progettazione partecipata che il M.I. intende promuovere con le istituzioni scolastiche interessate e la cui adesione, proprio per questo motivo, è intenzionale e volontaria.
Le funzioni di compilazione del monitoraggio sono rese disponibili a tutti i Dirigenti scolastici e i Coordinatori delle attività educative e didattiche delle scuole statali e paritarie interessate ad essere coinvolte nel percorso.
Il monitoraggio consiste nella compilazione di un questionario accessibile nell’apposita sezione “Monitoraggio” presente nella pagina del sito del Ministero dell’Istruzione dedicata all’Educazione civica (https://www.istruzione.it/educazione_civica/) a partire dal 28 giugno 2022 e fino al 31 agosto 2022.
Per maggiori informazioni si rimanda alla news e corrispondente Nota prot. 16706 del 27 giugno 2022 pubblicate sul sito M.I.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che il giorno 1 luglio 2022, alle ore 15.00, presso l’Istituto Comprensivo 4 “Barolini” sito in via Palemone n. 20 Vicenza, la commissione giudicatrice per la C.d.C. si riunirà per l’estrazione della lettera da cui far iniziare le prove disciplinari.
Per ulteriori informazioni, leggere la nota pubblicata dall’Istituto.
Comunicazione dell’Ufficio VI – UAT di Treviso: si comunica che la seconda parte dei calendari per le prove orali della classe di concorso AB25 – Lingua Inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado (Inglese) sono stati pubblicati ai seguenti indirizzi:
per la sede IC Cavazere (VE): https://comprensivocavarzere.edu.it/pagine/dd-n-4992020-e-dd-232022–concorso-ordinario-secondaria-i-e-ii-grado-classe-di-concorso-ab25
per la sede IC Porto Viro (RO): https://www.icportoviro.edu.it/concorso-ordinario-secondaria-i-e-ii-grado.html.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.